Il MASSAGGIO è probabilmente il metodo più antico per prendersi cura di una persona, i suoi innumerevoli metodi consentono di agire sul piano fisico, mentale, emotivo ed evolutivo. I massaggi possono essere distinti e classificati in vari modi e tutte le tecniche sono efficaci, ma ogni soggetto reagisce individualmente secondo le sue caratteristiche e spesso ci troviamo meglio con alcuni tipi di massaggio. Ognuno di noi è invitato a trovare il massaggio più adatto a se stesso, perché sia un’esperienza completa, un dono prezioso. Scoprite il vostro massaggio. Mauro

giovedì 22 marzo 2012

ANTISTRESS

Il Massaggio Antistress è il risultato di una sapiente fusione di varie tecniche di manipolazione corporea: shiatzu, chiro terapia, massaggio bioenergetico, riflessogeno, neuromuscolare, connettivale, micro massaggio cinese e dei più moderni massaggi di provenienza americana come il rolfing, il californiano, il postural integration.
È il punto di incontro tra oriente ed occidente, tra antico e moderno.
Il massaggio del 2000 come lo hanno definito gli esperti, mira a risvegliare il "medico interno" latente in ciascuno di noi e a stimolare la capacità di autoguarigione attraverso la rivitalizzazione di cellule, tessuti ed organi del nostro organismo.
La sua straordinaria efficacia è legata alla stimolazione della circolazione venosa e linfatica, alla rigenerazione nervosa, al rilassamento muscolare ed alla elasticità articolare.
Il Massaggio Antistress è un massaggio personalizzato, su misura, centrato sulla comunicazione corporea.
Non si fa tutto a tutti, ma si scelgono le manualità più efficaci per quella persona in quella seduta.
Pertanto non sono previste sequenze rigide perchè il massaggio per essere efficace va adattato ai problemi di chi lo riceve.

Tutto questo significa essere capaci di vedere la persona nella sua unicità, ma anche essere in grado di riconoscere e decodificare il linguaggio del corpo, dello stress, delle emozioni e dell'inestetismo. 

Nessun commento:

Posta un commento