Il MASSAGGIO è probabilmente il metodo più antico per prendersi cura di una persona, i suoi innumerevoli metodi consentono di agire sul piano fisico, mentale, emotivo ed evolutivo. I massaggi possono essere distinti e classificati in vari modi e tutte le tecniche sono efficaci, ma ogni soggetto reagisce individualmente secondo le sue caratteristiche e spesso ci troviamo meglio con alcuni tipi di massaggio. Ognuno di noi è invitato a trovare il massaggio più adatto a se stesso, perché sia un’esperienza completa, un dono prezioso. Scoprite il vostro massaggio. Mauro

giovedì 22 marzo 2012

ANTISTRESS

Il Massaggio Antistress è il risultato di una sapiente fusione di varie tecniche di manipolazione corporea: shiatzu, chiro terapia, massaggio bioenergetico, riflessogeno, neuromuscolare, connettivale, micro massaggio cinese e dei più moderni massaggi di provenienza americana come il rolfing, il californiano, il postural integration.
È il punto di incontro tra oriente ed occidente, tra antico e moderno.
Il massaggio del 2000 come lo hanno definito gli esperti, mira a risvegliare il "medico interno" latente in ciascuno di noi e a stimolare la capacità di autoguarigione attraverso la rivitalizzazione di cellule, tessuti ed organi del nostro organismo.
La sua straordinaria efficacia è legata alla stimolazione della circolazione venosa e linfatica, alla rigenerazione nervosa, al rilassamento muscolare ed alla elasticità articolare.
Il Massaggio Antistress è un massaggio personalizzato, su misura, centrato sulla comunicazione corporea.
Non si fa tutto a tutti, ma si scelgono le manualità più efficaci per quella persona in quella seduta.
Pertanto non sono previste sequenze rigide perchè il massaggio per essere efficace va adattato ai problemi di chi lo riceve.

Tutto questo significa essere capaci di vedere la persona nella sua unicità, ma anche essere in grado di riconoscere e decodificare il linguaggio del corpo, dello stress, delle emozioni e dell'inestetismo. 

ANTICELLULITE

I massaggi professionali contro la cellulite non solo rilassano e migliorano lo stato generale della pelle, ma aiutano a prevenire e combattere l'inestetismo della cellulite. I massaggi agendo sui muscoli e sulla circolazione sanguigna e linfatica contribuiscono a tonificare e contrastare l'accumulo del grasso su cosce e glutei.

Le sedute di massaggi devono essere programmate insieme a un professionista in base al tipo e allo stadio della cellulite. Il numero di sedute settimanali, la durata, che può variare dai 45 ai 60 minuti e la possibilità di utilizzare creme termo-attive che penetrano maggiormente nella pelle agendo più direttamente sulla cellulite, sono tutti parametri che devono essere abilmente gestiti per ottenere i migliori risultati possibili.Durante un massaggio anticellulite viene stimolata la circolazione sanguigna e i vasi venosi più superficiali.

MASSAGGIO ANTICELLULITE

Il massaggio anticellulite è finalizzato al modellamento e alla riduzione del pannicolo adiposo presente nell’ipoderma che nel tempo può portare all’instaurarsi di avallamenti e sporgenze visibili ad occhio nudo o con la manovra del pinzamento della pelle. La cellulite, infatti, spesso non è totalmente eliminabile ma un buon lavoro di squadra tra estetista e cliente permette di avere elevati miglioramenti.

Che cos’è la cellulite

La cellulite, o più appropriatamente panniculopatia edemato fibrosclerotica, è un inestetismo cutaneo patologico caratterizzata da un aspetto cutaneo a buccia d’arancia, dolente alla palapazione e che si localizza di preferenza nella superficie laterale delle coscie, glutei, regione lombo-sacrale, ginocchia, addome.
La cellulite è un processo che inizia con una sofferenza del microcircolo e conseguente alterazione degli scambi nutritivi tra tessuti. Ciò comporta una modificazione del metabolismo del connettivo e dall’altra ad una compromissione della permeabilità vasale. Nel momento in cui si instaura il processo di formazione della cellulite aumenta la permeabilità nei tessuti di liquido interstiziale che non riesce ad essere riassorbito dal sistema linfatico. Nella zona interessata, i fibroblasti per difesa aumentano la produzione di fibre connettivali che vanno a delimitare la zona “strozzando” ulteriormente i vasi ed incapsulando le cellule adipose. Il tessuto degenera gradualmente fino alla comparsa dell’ effetto buccia d’arancia, dolore al tatto, teleangectasie (rottura dei vasi superficiali), ecchimosi ed edema (gonfiore).

Cause della cellulite

Solitamente chi sviluppa questo inestetismo ha sempre dei fattori predisponenti. Sapere quali sono è essenziale ma ancor di più è saperli riconoscere nella cliente attraverso il dialogo e la conoscenza approfondita delle abitudini di vita e del patrimonio famigliare. Tutte le ragazze del team di Anthos lavorano sempre nell’ottica della persona e di quello che desidera ricevere ed ottenere. Ecco perché durante i trattamenti si parla di tutto ciò che è legato all’inestetismo, contestualizzandolo relativamente alle cause e fornendo una serie di validi consigli. Tra i fattori presi in considerazione:
  • Fattori razziali: le donne del ceppo mediterraneo hanno geneticamente una maggior predisposizione all’adiposità
  • Fattori alimentari: alimentazioni errate in età giovanile possono compromettere il metabolismo in età adulta e favorire la cellulite
  • Fattori familiari: tendenze genetica
  • Fattori ormonali: il ruolo più importante spetta agli estrogeni il cui eccesso facilita la ritenzione idrica e l’ingresso dei trigliceridi nell’adipocita. Anche lo scorretto uso di anticoncezionali può provocare un eccesso di estrogeni nell’organismo. Altri ormoni legati alla comparsa della cellulite sono i corticosteroidei, prodotti dalle ghiandole surrenali, la prolattina e gli ormoni tiroidei
Altri fattori che possono aggravare quelli sopra citati sono l’alimentazione scorretta, abbigliamento troppo stretto, stipsi, gravidanza, farmaci, vizi di postura.

CONNETTIVALE


MASSAGGIO CONNETTIVALE

Il massaggio connettivale è un tipo di massaggio definito riflessogeno in quanto il suo scopo e quello di provocare effetti anche su zone lontane dal punto in cui si pratica il massaggio. Che cos'è quindi il massaggio connettivale e su cosa si basa?
Il massaggio di tipo connettivale parte dalla cute e si basa sul principio che stimolando la stessa cute si agisca per via riflessa anche su zone molto distanti dal punto dove viene praticato il massaggio connettivo, ad esempio sul tono muscolare .I massaggi connettivali si fondano sui principi olistici secondo i quali tutte le parti anatomiche del corpo umano sono collegate le une alle altre.

Come si esegue il massaggio connettivale?
Questo tipo di massaggio si svolge con una tecnica definita massoterapica la quale agisce sul tessuto connettivo tramite la creazione di frizioni lente e profonde sulla pelle.
Il massaggio connettivo si pratica mediante lo svolgimento di tre tecniche principali: movimento di palpazione e rotolamento, movimento di presa ad uncino e movimento di spinta.
Ognuno di questi movimenti ha effetti riflessi non solo sulla muscolatura ma anche su organi e viscere, ciò consente di equilibrare anche i livelli ormonali. Ma vediamo nei dettagli quali sono gli effetti benefici...

Quali benefici creano i massaggi connettivali?
L'azione del massaggio connettivale crea numerosi effetti benefici, come detto non solo sul punto specifico ma per via indiretta anche sul resto del corpo. Tra i benefici maggiori si annoverano la riattivazione della circolazione, la decontrazione e il rilassamento dei tessuti; inoltre viene favorita una maggiore mobilità articolare e uno scollamento del tessuto dal muscolo con il risultato di sciogliere le tensioni. Da notare come lo stimolo esercitato sulla cute agisce per via riflessa sia sulla muscolatura liscia che su quella scheletrica, quindi vengono indotti importanti effetti analgesici e decontratturanti che possono aiutare a superare anche diversi problemi ortopedici o reumatologici.

Di norma il massaggio connettivale viene abbinato ad altri tipi di massaggi in base alla tipologia del problema per cui viene effettuato. I massaggi connettivali abbinati a prodotti specifici vengono infatti usati, per quanto riguarda l'aspetto cutaneo, per il trattamento anti caduta, per i trattamenti di ringiovanimento e per il trattamento contro l'alopecia.

RIFLESSOLOGIA PLANTARE


La Riflessologia Plantare è una tecnica di massaggio applicata principalmente sui piedi, ed eventualmente sulle mani. Si basa sul principio che sui piedi e sulle mani si trovino riflessi tutti gli organi, le ghiandole, e le parti del corpo. Applicando il massaggio riflessologico si può quindi avere un effetto o influire sull'organo corrispondente al riflesso stimolato.


Ogni chakra è collegato a delle zone riflesse del piede.


L’ostruzione del flusso energetico di uno o più 
chakra indica uno stato di squilibrio.
Attraverso il massaggio è possibile ovviare a ciò e 
il cliente può mantenere una buona salute fisica, 
mentale e spirituale.


Inizia dal punto corrispondente al chakra del 
cuore; il massaggio libererà una sfera 
emozionale che avvolgerà d’amore tutta la 
persona, contribuendo a ristabilire un equilibrio 
generale.
Questo primo passaggio facilita l’attività energetica 
degli altri chakra.


Si passerà ad attivare il chakra del plesso solare, poi 
quello della gola, sacrale, della fronte, della base per 
terminare con il chakra della corona.


Seguendo questo ordine i principi di Yin e Yang non 
vengono danneggiati e viene mantenuto l’equilibrio fra i 
mondi fisico e spirituale.


Il massaggio energetico spirituale dura circa 30 minuti. 

mercoledì 21 marzo 2012

MASSAGGIO CALIFORNIANO

  Il Massaggio Californiano è un massaggio psicosomatico che trae le sue origini dal massaggio antistress orientale pur andando oltre i benefici di un normale trattamento antistress. Il massaggio californiano va oltre il corpo interessando il completo relax della Mente e dell’Anima. E’ il massaggio olistico per eccellenza che considera l’Essere Umano in tutta la sua interezza, non concentra l’attenzione su ogni singolo elemento sia esso la schiena, il piede o la testa ma “abbraccia” e “avvolge” chi lo riceve facendolo sentire accolto e coccolato. Si innesca così un processo “terapeutico” di auto ascolto che ci porterà ad una piena e completa interazione dell’Essere. Questo è il massaggio che più di ogni altro insiste sul concetto di contatto. 
Nella nostra società le persone si toccano in modo freddo e standardizzato. Appariamo meccanizzati non soltanto nel corpo, ma perfino nei pensieri e nei sentimenti. Tra questi due estremi, la stretta di mano e l’atto sessuale, esiste oggi, dal punto di vista del contatto, un grande vuoto. Il contatto, gestito correttamente,
 è come un filo di Arianna che consente di uscire dal labirinto più buio. In questo senso il massaggio può aprire nuovi orizzonti alla persona più solitaria, mentre permette a chi già riesce ad intraprendere buone relazioni, di migliorarle e stimolare la propria creatività. Il contatto è fondamentale. 
L’operatore olistico durante il massaggio non stacca mai le mani dalla persona, dando così una bellissima sensazione di protezione, di coccole, quasi di amore, donando serenità e pace interiore unici nel suo genere. 
In questo modo si ottengono notevoli effetti positivi su problematiche di origine psicosomatica come depressione, ipertensione, ansia, stress, anoressia, bulimia, insonnia, attacchi di panico, dipendenze,mancanza di autostima, eccetera. E’ un massaggio che lavora molto sulle energie interiori delle persone, permettendo così la circolazione dell’energia in tutto il corpo, eliminando blocchi energetici ed emotivi. E’ un ottimo massaggio rilassante, dona pace interiore e riequilibrio psicoenergetico. 
In questo massaggio è il corpo stesso che diventa attore protagonista facendo riaffiorare attraverso manovre specifiche le emozioni che la coscienza mentale aveva dimenticato: una felicità, un piacere, un conflitto, una rabbia, una gelosia; tante emozioni possono risiedere nel profondo di ognuno senza che se ne abbia una percezione consapevole da parte della mente. Questo massaggio tocca senza stravolgere il vissuto di ogni di noi, ci permette di far riaffiorare dolcemente le nostre emozioni esprimendole. 
Qualche curiosità: perché californiano? Il massaggio deve il nome al Paese dove, alla fine degli anni 60 è stato in un certo senso creato e studiato da alcuni terapeuti e operatori olistici quali Rogers,Lowen,Perls eccetera. Il momento storico della guerra in Vietnam, aveva reso necessario nelle persone interventi di psicoterapia per sopperire a quel bisogno di amore, protezione, pace fiducia e conforto che in quel momento si erano dissoluti. Il vuoto dovuto a questa mancanza di valori, un’attenta e autentica lettura dell’Essere Umano come unita’ unica e irripetibile nella sua esclusività di corpo-mente-anima ha fatto si che questo massaggio fosse creato e diffuso. A cosa serve? Effetti fisiologici e psichici.
Il massaggio californiano consente il recupero, l’elaborazione e successiva integrazione di vissuti solo apparentemente inesistenti o dimenticati per riconquistare la pienezza espressiva della propria vita, è un massaggio estremamente rilassante, dove l’olio caldo di sesamo bianco e l’aroma degli oli essenziali ci avvolgerà in un abbraccio profondo per un’ora e mezza circa. La tonicità della pelle migliorerà sensibilmente, le tensioni muscolari si allenteranno, la circolazione sanguigna e linfatica verranno stimolate.
 La respirazione diventerà più profonda, la digestione migliorerà e verranno riattivati anche gli organi interni grazie al massaggio delle zone riflesse. Le tossine verranno smaltite più velocemente e il sistema immunitario si rafforzerà. Anche il sistema nervoso ne trarrà beneficio, allentando le tensioni e riscoprendo un’innata quiete. Il massaggio californiano uniforma la temperatura delle varie zone corporee, favorendo la circolazione delle energie vitali. Ha uno straordinario effetto benefico sull’attività mentale, sulle emozioni e sulla psiche. Essendo un massaggio gestaltico, sposta l’attenzione (e l’energia) dalla mente al corpo, con un doppio risultato. Da un lato la mente i pensieri si placano, trovano una più giusta collocazione nell’attività della persona, che risente ora una sensazione di tranquillità e di pace molto spesso sconosciuta. 
D’altro canto lo schema corporeo si completa: la persona si percepisce nella sua totalità, reintegra nella sua coscienza le parti del corpo “dimenticate”. Ciò si tramuta in un maggiore senso di realtà, una maggiore fiducia in se stessi e nella vita.

MASSAGGIO AYURVEDICO

 Il Massaggio Ayurvedico e' una tecnica indo-tibetana, potente e olistica, che va a riequilibrare gli scompensi energetici, responsabili della maggior parte dei disturbi e delle malattie. 
E' lo strumento centrale della Medicina Tradizionale Indiana, l'Ayurveda. Vata, Pitta e Kapha sono le tre energie (dosha), il cui equilibrio o squilibrio costituisce il fattore basilare che decide delle condizioni di salute o di malattia.
 Curare con l'Ayurveda Il Massaggio Ayurvedico permette di ottenere risultati terapeutici notevoli in brevissimo tempo, dimostrandosi assai efficace anche in campo estetico. E' particolarmente efficace per dolori articolari e muscolari, patologie digestive, insonnia, stress, guarigione da ferite, obesita', vista, stanchezza sia fisica che intellettiva, potenziamento delle difese immunitarie. 
E' un massaggio che giova al benessere di tutto il corpo e alla mente, apportando un benessere duraturo che permette di potenziare tutto il "quantum" energetico di cui si dispone.

MASSAGGIO LOMI LOMI

 Il massaggio Lomi Lomi nell’antichità hawaiiana era un rituale che segnava il passaggio ad una fase nuova
 della vita, portava l’uomo alla vera consapevolezza di sé, alla maturità fisica e spirituale.
 Ancora oggi è praticato nelle Hawaii con lo stesso obiettivo di un tempo, ricongiungere l’uomo con la sensibilità del proprio corpo, come all’esterno così all’interno, per donare nuova fluidità, coordinazione ed equilibrio. 
 Un trattamento che si esegue con gli stessi olii preziosi, con gesti e movimenti che si alternano ritmando intensità e velocità diverse, per ricreare l’armonia fra corpo, mente e spirito e conciliare le energie.  Lomi significa “massaggiare”, Lomi Lomi è un massaggio al quadrato che moltiplica gli effetti benefici e dimezza le tensioni fisiche ed emotive, per conquistare la serenità, un vivere pacifico come l’oceano che bagna queste isole. 
Andate in sintonia con le onde e le cascate delle Hawaii. Lomi Lomi è un massaggio tradizionale hawaiano che libera l'energia bloccata del corpo, potenzia  la respirazione e fa bene ai dolori alla schiena e alle spalle.

MASSAGGIO HOT STONE

 L'Hot Stone Massage viene anche chiamato "Hot Stone Therapy" o "Healing Stone Massage" ed è un massaggio eseguito con pietre laviche, basaltiche, vulcaniche, ma anche provenienti dal Gange e dai letti di altri fiumi.
 L’azione benefica si ottiene applicando e strofinando sul corpo le pietre che rilasciano lentamente il loro calore. A seconda del disturbo da trattare, all’azione della pietra viene associato il massaggio adatto e spesso la terapia viene accompagnata con l’azione di oli o aromi.

MASSAGGIO TANTRA

E’ un massaggio che sveglia tutti i vostri sensi. L’ambiente e la personalità dell'operatore creano un’atmosfera unica per il vostro massaggio. Il silenzio, la musica etnica rilassante, le candele, l’incenso e il delicato tocco di sapienti mani in combinazione con un olio caldo.
 Il vostro corpo comincerà a sentire i più dolci tocchi sintonizzandosi con la propria spiritualità. 
 Il massaggio Tantra non trascura nessuna parte del corpo: al contrario, esso lavora su tutti i chakra per intensificare la vostra energia sessuale. Onde di sensazioni rifluiranno e scorreranno attraverso il vostro corpo.
 L’aspetto più importante è il vostro piacere e la vostra mente che risveglierà energie che non conoscevate.  Imparerete a rilasciare le vostre sensazioni più intime e subito dopo la vostra energia sessuale, fino ad espandere la vostra capacità di sentire il piacere. 
 Il massaggio è unico, sia per rilassarsi che per superare problemi sessuali di uomini e donne.  
Cos’è il Tantra? La filosofia del Tantra è alla base del mio massaggio.
 Il Tantra è una filosofia nata in India circa 5000 anni fa e aderisce alla dottrina della femminilità, secondo la quale l’amore e la sessualità derivano da un’attività spirituale.   
Cosa non è il Tantra Il Massaggio Tantra non è un massaggio erotico, né una prestazione sessuale, benché può essere spesso confuso con questo: è molto diverso da tutto ciò.  
Il Massaggio Tantra rispetta i limiti di chi lo offre e chi lo riceve, è l’espressione del rispetto verso il corpo e la mente di entrambi i partecipanti.
 La vostra sessualità si svilupperà imparando ad accettare e percepire l’essere sfiorati senza dare nulla in cambio. 
Se reagirete al tocco toccando a vostra volta, perderete l’energia che guadagnate attraverso il Tantra.

MASSAGGIO THAILANDESE


Il massaggio Thailandese viene effettuato con o senza oli rilassanti, può essere un valido strumento per migliorare situazioni di errate abitudini posturali, riattiva la circolazione sanguigna e linfatica, il massaggio thai può essere inoltre indicato per alleviare disturbi cervicali e mal di schiena, con il suo effetto rilassante può essere indicato anche per disturbi lievi di insonnia.
Il massaggio tradizionale thailandese si basa sul concetto orientale di circolazione ed equilibrio delle energie, presupposto di armonia tanto sul piano fisico quanto su quello mentale. 
Consiste in una lunga sequenza in cui si combinano pressioni, stiramenti, torsioni e manipolazioni delle articolazioni. Inoltre si agisce, sempre tramite pressioni tipiche del massaggio thai, sulla circolazione e su determinati punti situati lungo i canali energetici.